1 – Uso del cellulare mentre si guida. Tra le cose in assoluto da evitare, c’è l’utilizzo dello smartphone alla guida. Inviare messaggi, scattare foto, fare video, usare i social network. Sono tutte cose vietate che distraggono il conducente. Non a caso, l’uso del cellulare alla guida è una delle cause principali di incidenti stradali, …
Sono stati 51.103 gli incidenti stradali nel 2020. Di questi 1.079 hanno avuto un esito mortale. Da questi numeri, resi noti dalla polizia stradale attraverso il proprio resoconto annuale, si evince una diminuzione complessiva dell’incidentalità stradale (rilevata da polizia di Stato e carabinieri) rispetto al 2019 quando gli incidenti complessivi erano stati 73.496 (-30,5%). Diminuzione anche degli incidenti mortali (-26,9%). Questo vuol …
Dall’1 al 31 gennaio a perdere la vita sulle strade italiane sono stati 14 ciclisti, tredici uomini e una donna, undici italiani e tre stranieri: in aumento rispetto al 2019 quando i morti erano stati 10 e al 2018 quando erano stati 12. A fornire il drammatico dato è l’”Osservatorio ciclisti”, il nuovo Osservatorio Asaps …
Enti pubblici proprietari e Gestori della rete stradale, Progettisti, Università e Centri di Ricerca – quali criticità riscontrino ogni giorno gli operatori che si occupano della manutenzione delle strade, con specifico riferimento alla segnaletica stradale orizzontale e verticale, ma anche quali strumenti (normativi ed economici) possano essere utilizzati dagli Enti per superarle. Una segnaletica stradale …